CONDIVIDI L' ARTICOLO
43.7K Condivisioni

La sindrome Metabolica è una COMBINAZIONE PERICOLOSA di alcuni fattori di rischio cardiovascolari che, correlati tra di loro, espongono ogni individuo ad un alto rischio di infarto e di ictus.
Inoltre può essere un fattore predisponente per diversi tipi di tumore (mammella, prostata, ovaio, pancreas, fegato, reni).
La diagnosi si basa su alcuni PARAMETRI: circonferenza vita (>102 nell’uomo e >88 cm nella donna) pressione arteriosa (massima >130 e minima >85mmHg), colesterolo Hdl<40 nell’uomo e <50 mg/dl nella donna, trigliceridemia>150 e la glicemia >110 mg/dl.
Per la DIAGNOSI di Sindrome Metabolica è necessaria la coesistenza di almeno tre fattori di rischio. Più è elevato il numero di questi fattori, più aumenta il rischio cardiovascolare.
Le CAUSE sono da ricercare in una combinazione di abitudini scorrette (dieta e scarsa attività fisica) e predisposizione familiare (genetica).
La Sindrome metabolica non si manifesta con sintomi specifici: le persone che ne sono affette affermano di sentirsi bene.
