CONDIVIDI L' ARTICOLO
153.7K Condivisioni

Il legame tra tempo e salute è stato anche scientificamente provato: giorni umidi o giorni con sbalzi di pressione atmosferica hanno un grande impatto sul corpo umano. Questa reazione provoca dolore alle articolazioni o una certa sensibilità alla cicatrici.
Non tutti mostrano la stessa reazione ai cambiamenti atmosferici: secondo gli esperti, circa il 30-50% della popolazione è sensibile al tempo. Quando la concentrazione di ioni nell’atmosfera aumenta, i recettori nervosi del corpo assorbono questi ioni e aumentano la loro sensibilità. Ad esempio, questa maggiore sensibilità può causare che alcune vecchie ferite o cicatrici diano più fastidio e dolore del solito..
ECCO ALCUNI CONSIGLI PER PREVENIRE IL DO0LORE DURANTI I GIORNI UMIDI:
- Per prevenire il dolore durante i giorni umidi si consiglia di non fare attività fisica intensa nelle ore che precedono il cambiamento del clima.
- Si raccomanda di non mangiare più carne, perché le proteine peggioreranno la reazione.
- Consiglia frutta e verdura. Aumenta l’assunzione di fonti di calcio a base vegetale per rafforzare le ossa.
- Evita di indossare vestiti bagnati per molto tempo. Se ci si bagna sotto la pioggia, anche se c’è poco, è meglio cambiarsi subito.
- Anche un’eccessiva sudorazione durante gli sbalzi di temperatura improvvisi può causare dolori articolari.
- Riscaldamento nelle zone dolenti: non utilizzare panni bagnati, ma solo fonti di calore asciutte: ci vogliono dai 5 ai 10 minuti (non molto) per sentirsi meglio.