Stress. Non c’è dubbio che la prima raccomandazione riguardi lo stato mentale. Lo stress deve essere evitato ed eliminato perché alti livelli di cortisolo (ormone dello stress) aumentano il grasso della pancia.
La seconda tecnica prevede un rimedio. Assumere un cucchiaio di olio d’oliva a stomaco vuoto, infatti, può aiutarci a trasformare il cibo in energia, evitarne l’assorbimento e quindi evitare la formazione di grasso.
Questo è un rimedio semplice ma particolarmente efficace. È consigliato anche l’esercizio fisico: camminare 20 minuti al giorno è sufficiente. Prova a usare le scale invece degli ascensori, prendi meno macchine e vai in palestra.