
Esistono vari rimedi naturali per trattare le tonsille gonfie e promuoverne la guarigione. Li elenchiamo qui sotto:
Gargarismi con acqua e sale. Fare gargarismi con acqua e sale più volte al giorno ci aiuta a uccidere i batteri e disinfettare la gola; allo stesso tempo, la terapia può anche eliminare gli odori in bocca.
Succo di limone. Risciacquare con succo di limone ma anche berlo facendo attenzione a lasciarlo nella zona delle tonsille prima di deglutire per ridurre l’infiammazione. Mescola due cucchiai di succo di limone fresco con un po’ d’acqua tiepida e aggiungi un cucchiaino di miele se lo desideri.
La propoli. Non è solo utile per le tonsille gonfie, ma anche per il mal di gola. Ha la capacità di creare uno schermo con effetti antibatterici e anestetici, aiutando così ad alleviare il disagio dell’infiammazione.
Echinacea. Aiuta il sistema immunitario a combattere le infezioni supportando le difese naturali dell’organismo.
Zenzero: possiamo scegliere una tisana calda allo zenzero o aggiungere lo zenzero grattugiato in una tisana con acqua e limone.
Idratare la gola. Se le tonsille sono gonfie e infiammate, la gola diventerà secca. Pertanto, bere non solo acqua, ma anche tè, brodo e zuppe calde per mantenerla idratata.