
Le zucchine sono composte per il 95% da acqua e non contengono quasi calorie (15 calorie per 100 grammi). Tuttavia, è ricco di minerali e oligoelementi come fosforo, potassio, magnesio e calcio.
Nella nostra cucina tradizionale, di seguito proponiamo un altro metodo di preparazione delle zucchine. Seguendo le ricette che descriviamo di seguito, possiamo realizzare hamburger di zucchine deliziose e di alta qualità, che ci permettono di ridurre il consumo di carne. Usando la seguente quantità, puoi preparare circa 6-8 hamburger.
Occorrono:
- 2 zucchine (peso complessivo 450 grammi circa)
- 50 grammi di parmigiano grattuggiato
- 50 grammi di pane integrale grattugiato
- mezzo spicchio d’aglio tritato
- un cucchiaio di cipolla tritata
- un cucchiaino di peperoncino dolce
- 1 uovo
- sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Pelate e tritate le zucchine e mettetele in un scolapasta per far rilasciare quanta più acqua possibile. Mettiamo le zucchine in un contenitore, poi aggiungiamo il parmigiano, il pane grattugiato, l’aglio, la cipolla, il sale e il pepe.
Mescoliamo bene fino a quando tutto il cibo è fuso insieme. In un altro piatto sbattere le uova e teniamo da parte anche un po’ di pane grattugiato..
Prendere una porzione di impasto e dare la forma di una polpetta, da mettere nell’uovo e nel pane grattugiato. Ripetere con le altre porzioni (saranno circa 6-8 in totale). Infine, si schiaccia la “polpetta” per dare la forma di un hamburger.
E’ possibile cuocere gli hamburger di zucchine in una padella con un po’ d’olio o, alternativa più sana, farle arrosto.