La diminuzione dell’attività fisica e la mancanza di estrogeni rendono difficile bruciare i grassi, motivo per cui il corpo tende a depositare grasso. L’aumento del grasso addominale è correlato alle variazioni dei livelli di colesterolo nel sangue e quindi aumenta il rischio di malattie cardiovascolari.
La dieta della menopausa deve essere ipocalorica, diversificata e basata su prodotti freschi e di stagione.
La colazione è il pasto più importante:
- evita i succhi di frutta (senza fibre e ricchi di fruttosio)
- Includi formaggi leggeri, uova e proteine.
- Non mischiare amidi per evitare di aumentare il carico glicemico del piatto e favorire il rilascio di insulina. Gli amidi sono: pane, pasta, riso, patate, quinoa, ecc.