La maggior parte delle persone seguono diete per perdere peso, riuscendo a perdere kg chili in poche settimane.
Perché accade ciò?
Spesso chi adotta queste diete non si rivolge ad un dietologo o ad un nutrizionista per personalizzare la dieta a seconda del proprio organismo. Eppure fare questo è importantissimo per la buona riuscita della dieta.
Il metabolismo del corpo umano varia a seconda di vari fattori, fra i quali:
Col passare degli anni il nostro corpo cambia e perdere peso diventa sempre più difficile. Può succedere che fattori come la menopausa fra le donne mettano un freno alla perdita di peso, in quanto vengono prodotti meno estrogeni e più progesteroni, oltre ad un rallentamento del tasso metabolico.
Andare a lavoro a piedi non basta. Bisogna tenere presente che le calorie che si bruciano camminando a passo normale non bastano a farci perdere peso. Il cuore ha bisogno di attivarsi ed accelerare ad un ritmo adeguato costantemente.
Esistono molti alimenti che vanno consumati regolarmente per mettere in funzione il metabolismo. Elimina tutti gli alimenti zuccherati, grassi saturi, carne e cibi processati.
Cosa consumare per attivare il metabolismo?
Tutte le mattine fai colazione con un bicchiere di acqua tiepida e limone. Consuma carciofi con regolarità, e cibi ricchi di omega 3 (pesce, noci o avocado).
Inoltre cerca di bere giornalmente infusi allo zenzero, infusi alla salvia, tè verde, carni magre, insalate, lenticchia, pere, mele, pompelmi, kiwi, papaia e riso integrale. Consuma solo carboidrati naturali come patate, riso e cereali.