Se consumato con moderazione, il lupino aiuta a regolare il colesterolo dovuto alle fibre insolubili, riducendo così il grasso corporeo e favorendo il transito intestinale. Inoltre, la lecitina del lupino aiuta ad aumentare il colesterolo buono. Il lupino contiene acido folico, che aiuta a prevenire gli effetti negativi dell’omocisteina e a prevenire le malattie cardiache. Come tutti i legumi, il lupino contiene anche le purine, che sono composti che vengono convertiti in acido urico nel nostro corpo.