
Ci sono alcuni cibi in natura che sono simili agli organi a cui fanno bene e possono curarli. Questa teoria è chiamata “Signatura Rerorum” ed è stata concepita dal Dr. Paracelsus durante il Rinascimento. La forma di ogni frutto e verdura è legata agli organi umani che ogni alimento può curare. Sebbene sia stata considerata fantasiosa per secoli, la scienza sta rivalutando la teoria e confermando alcuni aspetti di essa.
Avocado:
ha molte caratteristiche e la forma con un nocciolo all’interno ricorda la condizione delle donne incinte. Questo frutto è particolarmente indicato per ridurre l’aumento di peso durante la gravidanza, ha un ottimo effetto sulla prevenzione del cancro ovarico.
Sedano:
Tutti i suoi rami sono simili alla struttura ossea. Il sedano è un ottimo alleato delle ossa ed è ricco di sali minerali. L’osso è composto per il 23% di sodio ed il sedano proprio il 23% di questo minerale.
Noce:
La forma di una noce è simile al cervello umano, ha due emisferi e ci sono connessioni tra ogni area. Le noci sono importanti per il nostro cervello perché possono aiutarci a ripristinare l’energia. Inoltre, sono ricchi di fosforo e magnesio.
Uva:
I grappoli ricordano gli alveoli pomonari. Questo frutto ha un effetto protettivo sui tumori.
Fungo:
Molto simile alle orecchie, rappresenta una delle connessioni più interessanti. Secondo alcuni studi recenti, l’ergosterolo nei funghi è fondamentale per migliorare l’udito, grazie ai benefici delle piccole ossa che trasmettono le vibrazioni dal timpano al nervo uditivo.
Zenzero:
La forma della radice dello zenzero è simile allo stomaco. E infatti, questo tipo di cibo è molto utile per alcune malattie gastrointestinali.
Olive:
La forma dell’oliva è simile a quella dell’ovaio e ha un effetto molto benefico sulla funzione della ghiandola linfatica. L’olio d’oliva è benefico per il corpo umano perché ricco di acidi grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi.
Carota:
Guardando da vicino le carote, possiamo vedere caratteristiche simili agli occhi. Le carote sono ricche di β-carotene, molto importante per la nostra vista. Inoltre, la luteina, un carotenoide presente nelle carote, può promuovere la salute della retina.
Fagioli:
Hanno una forma molto simile ai reni, consentono di mantenere una corretta funzione renale. Inoltre, sono ricchi di proteine, che possono fornire energia al corpo.