
Non c’è alcun dubbio che la cipolla sia uno degli alimenti più comuni nella nostra cucina. Tuttavia, oltre alle proprietà culinarie, le cipolle hanno anche molte proprietà nutritive e medicinali. Le cipolle sono composte per il 90% da acqua e il resto è composto da una varietà di sostanze nutritive, ricche di proprietà benefiche.
- Gli oli essenziali, oltre a provocare lacrime, sono anche responsabili dei numerosi benefici delle cipolle
- La vitamina B, la vitamina E e C hanno ottime proprietà antiossidanti, che possono garantire il normale funzionamento del sistema nervoso e immunitario
- Minerali e oligoelementi come potassio, magnesio, fosforo, calcio e zolfo
- Amminoacidi essenziali fibra
Una delle proprietà più famose della cipolla è il suo effetto diuretico, che la rende un alimento indispensabile per chi soffre di insufficienza renale, gotta, calcoli renali o ipertensione.
Ha effetti espettoranti, battericidi e fungicidi e può essere utilizzato per curare raffreddori, catarro, bronchiti, faringiti e malattie respiratorie.
Protegge il cuore, grazie alla sua proprietà antitrombotica e ipolipemizzante (capacità di ridurre i livelli di trigliceridi e colesterolo).
La cipolla è ottima per eliminare tossine e fermenti che si formano nello stomaco durante e dopo la digestione, stimolando fegato, pancreas e cistifellea.