La vitamina D è molto importante per la salute generale e svolge un ruolo fondamentale nel garantire la funzione di muscoli, cuore, polmoni e cervello. Il nostro corpo produce vitamina D attraverso la luce solare, ma possiamo anche consumare integratori, una piccola quantità dei quali proviene da determinati alimenti (alcuni pesci, tuorli d’uovo, cereali e frumento).
Alcuni ricercatori stanno cercando di capire il vero ruolo della vitamina D nel corpo umano e come influisce sulla nostra salute. La carenza di vitamina D è correlata a molte malattie e problemi di salute.
OSTEOPOROSI
Un adeguata quantità di calcio e vitamina D sono importanti per mantenere la densità e forza ossea. La carenza di vitamina D può portare all’esaurimento del calcio nelle ossa, che indebolisce e aumenta il rischio di fratture.
SALUTE DI CUORE
La carenza di vitamina D è stata associata ad un maggiore rischio di ipertensione.
INFIAMMAZIONI
Bassi livelli di vitamina D sono stati associati alle infiammazioni, ovvero ad una risposta negativa del sistema immunitario. Artrite, lupus e diabete di tipo 1 sono alcune condizioni associate alla carenza di vitamina D.
COLESTEROLO
La vitamina D regola i livelli di colesterolo nel sangue. Se non c’è abbastanza esposizione al sole, alcuni precursori della vitamina D saranno convertiti in colesterolo, piuttosto che la vitamina stessa.
DEPRESSIONE
I recettori della vitamina D, presenti in molte aree del cervello, vengono coinvolti in numerosi processi del cervello. E’ probabile che questa vitamina sia associata alla depressione, e che gli integratori possano giocare un ruolo fondamentale nel suo trattamento.