CONDIVIDI L' ARTICOLO
133.7K Condivisioni

Fanno gola solo a guardarli, ma se ti sembrano strappi alla regola, sappi che no, non lo sono affatto!
Pensiamo alla soluzione del panino quando abbiamo una breve pausa pranzo o quando, come in questo periodo, vogliamo passare un giorno al mare!




Farcisci il pane di segale con la bresaola e le fette di frutta ed irrora il tutto con una emulsione di olio e LIMONE. La bresaola è un salume ipocalorico (150 cal/100), ricco di proteine(32 gr /100). Inoltre, il potassio contenuto nella ananas contrasta il sodio della bresaola.





Sistema sul panino integrale le fette di prosciutto sgrassato e le fette di pesca o melone non molto maturo. Irrora con qualche cucchiano di glassa di aceto balsamico. È ok perché il prosciutto crudo rappresenta una valida alternativa alla carne.





Panino (di crusca o di orzo) farcito con melanzane grigliate, pomodoro, basilico e ricotta o primo sale tagliato a fettine o mozzarella vaccina, olio Evo.





Metti nel pane integrale l’uovo sodo tagliato a fettine, qualche acciuga, la lattuga o altro tipo di insalata. Condisci con emulsione di olio ed aceto.
È ok perché, oltre alle proteine nobili dell’uovo, il mix fornisce acidi grassi Omega 3 presenti nel pesce azzurro e tanti minerali come calcio, ferro e fosforo.