Prevenire e combattere la forfora
Oltre a combattere la forfora, i trattamenti a base di olio di ricino possono anche proteggere il cuoio capelluto dalle infezioni fungine e microbiche.
Proprietà antinfiammatorie
L’acido ricinoleico contenuto nell’olio è molto utile nel combattere infiammazioni e gonfiori di articolazioni e tessuti.
Promuove il flusso linfatico
Secondo uno studio americano, l’applicazione topica dell’olio di ricino può favorire il flusso linfatico.
Problemi di pelle e acne
Le proprietà antisettiche e antibatteriche dell’olio di ricino lo rendono un ottimo trattamento per acne, borsite, prurito, cisti e punti neri. Massaggia la zona interessata da questi problemi con alcune gocce di olio di ricino.