Dovete sapere che una delle diete più efficaci e al tempo stesso equilibrate che possiate trovare è la famosissima dieta del dottor Calabrese e permette di perdere 4 chili in 4 settimane. Cosa c’è di tanto eclatante, vi domanderete? La particolarità di questo piano è che si perde tantissimo in centimetri e che i chili di troppo, una volta persi, non tornano più.
Vediamo meglio i dettagli della dieta Calabrese. Si tratta di una dieta mediterranea per dimagrire di grande successo, che sulla base di pochi stabili principi assicura efficacia duratura.
I motivi per seguire la dieta del nutrizionista Giorgio Calabrese sono tanti. Diciamo intanto che è meglio nota come “la dieta intelligente”. Il suo ideatore, oltre ad essere dietologo di fama internazionale e docente di Dietetica e Nutrizione Umana presso due Università italiane, è uno dei massimi esperti in tema di nutrizione e alimentazione; inoltre, come ben si comprende, il dottor Calabrese è un accanito sostenitore della dieta mediterranea.
Ma la risposta che cercate è: la dieta Calabrese funziona? Possiamo rispondere con un semplice Si. Ma questo sarebbe riduttivo. Il piano alimentare proposto dal dott Calabrese non è solo indicato per dimagrire ma è utilissimo per stimolare la tiroide e l’attività del pancreas. In questo modo si agisce direttamente sul metabolismo.
In definitiva, la dieta mediterranea dimagrante studiata dal prof Calabrese è un regime bilanciato che permette di perdere peso senza eliminare troppi liquidi e senza perdere tutti i grassi che servono al nostro organismo.
Il principio di base è raggiungere un perfetto equilibrio tra carboidrati e proteine. Questo porta ad evitare le rinunce e il senso di fame. Le regole della dieta Calabrese tutto sommato sono poche e neanche troppo restrittive, se si considera la colazione a base di crema di nocciole.
L’olio deve essere misurato scrupolosamente e quando possibile va sostituito con succo di limone, aceto balsamico o aceto di mele. Può essere fatto largo uso di peperoncino e altre spezie; inoltre è permesso un bicchiere di vino una volta a settimana. Come sempre è raccomandato di bere almeno 2 litri di acqua al giorno; l’acqua va bevuta in abbondanza prima dei pasti anche per attutire i morsi della fame.
La dieta è studiata perché duri un solo mese. A differenza di programmi più restrittivi e sbilanciati, può esser proseguita ancora per altri due mesi e permette anche di perdere 10 chili.
La dieta intelligente del Dottor Calabrese propone uno schema di dieta da 1200 calorie.
A colazione si può optare per caffè o thè e 3 fette biscottate con un cucchiaio di marmellata o miele. Per lo spuntino è prevista la scelta tra un frutto o 30 grammi di biscotti integrali senza zucchero (che possono essere sostituiti da fette biscottate integrali, pane in cassetta integrale, barrette ai cereali integrali).
Il pranzo della dieta dott Calabrese è sempre a base di proteine, prevalentemente carne o pesce. A cena abbiamo invece i carboidrati: solitamente 60 grammi di pasta integrale o riso con verdure, oppure legumi con minestre, e un frutto. Una volta a settimana sono concesse le uova o il formaggio oltre alle verdure condite con un cucchiaio di olio.
Per seguire la dieta completa rimandiamo alla lettura del libro del professor Calabrese. Possiamo però dare una indicazione di menu settimanale per far comprendere ai nostri lettori cosa prevede questo piano alimentare.
Come dicevamo, il piano alimentare di questa dieta mediterranea prevede circa 1.200 – 1.300 calorie al giorno, distribuite nel seguente modo:
La colazione porta una sferzata di energia all’intera giornata; sono previsti caffè o thé e 3 fette biscottate con un cucchiaio di marmellata o di miele.
Anche gli spuntini hanno una buona quota di carboidrati. Sono previsti solitamente un frutto oppure 30 grammi di biscotti integrali senza zucchero, fette biscottate integrali, barrette ai cereali integrali.
A differenza di molte diete che preferiscono i carboidrati a pranzo e le proteine a cena, il pranzo della dieta mediterranea dott Calabrese è sempre proteico: carne o pesce. Le uova o il formaggio sono concessi una volta a settimana, con verdure condite con un cucchiaio di olio. Infine, a cena avremo i carboidrati con verdura, o minestra con legumi e per finire un frutto.
Durante la terza settimana, per seguire la dieta intelligente del dottor Calabrese si ripete il menù della prima; la quarta settimana, invece, si ripeterà il menù della seconda.
CONDIVIDI L’ARTICOLO SE L’ HAI TROVATO INTERESSANTE, DIRETTAMENTE DAI TASTINI QUI SOTTO ⇓⇓