Bonus Tiroide: Idoneità e Requisiti e come presentare la domanda

Il termine bonus tiroide 2020 è inappropriato, perché per la precisione si tratta di un’indennità mensile di invalidità, riconosciuta dall’INPS, visto che 6 milioni di italiani hanno patologie tiroidee.

La corretta classificazione della patologia e la tabella di riferimento accettata dei diversi gradi di disabilità possono essere ricondotte al decreto del Ministero della Salute del 5 febbraio 1992, in base al quale resta valido il riconoscimento di “cittadino invalido”. La disabilità non deve essere inferiore al 33%.

Requisiti e importo erogato

Il bonus tiroide 2020 viene erogato a chi soffre di 4 disturbi della tiroide:

  • carcinomi tiroidei
  • gozzo
  • ipotiroidismo
  • ipertiroidismo

L’assegno mensile avrà un importo compreso tra 286 e 550 euro e vien dato a chi ha un’invalidità dal 74 al 100%. Più in dettaglio, è di:

  • 286,81 euro per chi ha un’invalidità minima pari al 74% e sino al 99%
  • 550 euro per chi ha una percentuale di invalidità del 100%
  • 520,29 euro per chi ha bisogno di assistenza continua e non può vivere la propria vita quotidiana da solo

Come presentare la domanda

Per richiedere il Bonus Malattia Tiroideo 2020 è necessario ottenere un certificato medico rilasciato dalla Commissione Sanità per attestare la valutazione di invalidità ASL o Asp per comprovare la condizione relativa alla tiroide e presentare domanda di invalidità civile all’INPS.

Il medico di base deve compilare un certificato introduttivo sul sito Inps, a pagamento, con i dati anagrafici del paziente e tutte le patologie che possono essere valutate ai fini dell’invalidità.

Una volta completata questa procedura, al paziente viene inviata una ricevuta cartacea dell’operazione ed una copia del certificato medico originale con una validità di 90 giorni.

La domanda può essere presentata dal dato Inps, utilizzando come credenziali:

  • il Pin Inps
  • lo Spid
  • la Carta nazionale dei Servizi
  • la carta d’identità elettronica

accedendo al servizio online: Invalidità civile-Invio domanda di riconoscimento dei requisiti sanitari da cittadino.

Bisogna cliccare su “acquisizione richiesta”, compilando tutti i dati richiesti, per l’appunto, dall’Inps.

Il richiedente riceverà una mail o un sms sul numero indicato per annunciare la convocazione per la visita medica della commissione Inps presso la Asl o Asp di appartenenza.

CONDIVIDI L’ARTICOLO SE L’ HAI TROVATO INTERESSANTE DIRETTAMENTE DAI TASTINI QUI SOTTO  ⤵️ 

error: Contenuto Protetto!!!